Lo Spoleto meeting art ed il Menotti art festival Spoleto si presentano a Bruxelles con mostre d’arte contemporanea, visite speciali alle Istituzioni, concerti e presentazioni.
Settimana a Bruxelles per lo Spoleto Meeting art ed il Menotti art festival Spoleto con impegni culturali, artistici, istituzionali e di rappresentanza internazionale.
In Primis ci sarà l’arte e gli artisti che presenteranno una mostra in avenue Louise 210 presso la sede di proprietà della Regione Abruzzo che ha approvato e patrocinato il progetto che esiste oramai da 10 anni e costituisce un punto di riferimento importante nei rapporti tra Istituzioni comunitarie, Regioni Europee ed il mondo dell’associazionismo e della cultura. Alla mostra a cura di luca Filipponi e Paola Biadetti parteciperanno 8 artisti con un certo numero di dipinti e sculture in forma collettiva e ci sarà poi la mostra personale dell’artista internazionale, residente a Chieri ( Torino), Vittorio Varrè che ha già svolto notevoli ruoli nel Menotti art festival Spoleto. Nella giornata di mercoledì 9 alle ore 16 verrà presentata la mostra-progetto ed il magazine Giovani Europei, patrocinato e sponsorizzato da molte istituzioni comunitarie con la copertina delle stesso Vittorio Varrè ( a cura di Paola Biadetti) ed una speciale all’interno sull’arte e la cultura. Ecco l’elenco degli artisti presenti al progetto ed alla mostra che resterà aperta fino al 30 novembre :Vittorio Varrè ( Torino), Paola Bradamante (Bolzano),Silvio Craia ( Macerata), Maurizio Diana ( Savona), Mario Lo Coco ( Monreale-PA), Evelina Marinangeli ( Spoleto),Andrea Natale ( Caserta), Maurizio Orsolini ( Roma), Luciano Vetturini (Assisi). Alla presentazione interverrà il Rettore dell’Accademia Auge Prof Giuseppe Catapano, il prof Cesare Cilvini accademico e il prof Luca Filipponi che coordineranno le audizioni sia al Parlamento sia alla Commissione ed al Comitato Economico e Sociale.
All’evento parteciperà anche l’artista Stefano de Majo , attore e regista che porterà una performance su San Valentino nella capitale dell’Europa, mentre Tania Di Giorgio ( direttore musicale del Menotti art festival Spoleto) coordinerà un concerto che effettuerà la stessa , con Loreto Gismondi e Giacomo Cellucci dal titolo Il gioco della memoria, musica, immagini, poesia ( a cura del trio Cor Cordis). Sempre mercoledì 10 ci sarà la piece e presentazione del libro in forma artistica del giornalista Massimo Perrino, già premio letterario del Menotti art Festival Spoleto.
In questa puntata ci collegheremo, con il Prof. Luca Filipponi, scrittore e intellettuale attivo a tutto tondo nell’ambito artistico e culturale. RUBRICHE A CURA DI: Costanza Marana – Scrittrice Dott.ssa Veronica Lorenzini – Osteopata...
Un grande evento patrocinato dal Menotti Art Festival Spoleto dal Comune di Sanremo e regalato ai cittadini dal Grand Hotel Des Anglais, si è svolto sabato nella città dei fiori. La prima passeggiata ottocentesca...
Sono molto contenta e soddisfatta per i lavori del menotti art festival Spoleto musica che si svolgerà a Casa Menotti ed al Chiostro di San Nicolò di Spoleto in sinergia con le tante attività...
Il 13 marzo scorso, Roma ha ospitato un grande evento didattico e culturale, organizzato dall’Università Auge, che ha visto la partecipazione di illustri personalità accademiche e culturali. La manifestazione ha avuto come protagonisti il rettore...
Il Parlamento Europeo di Roma celebra il Premio Comunicare l’Europa, con premi speciali, lauree honoris causa e riconoscimenti a personalità di spicco per la cultura, la comunicazione e l’arte. Giovedì 6 febbraio, a partire...