Luca Filipponi giornalista e presidente del Menotti Art festival Spoleto ed Antonio Moccia, musicista già direttore del Teatro La Fenice di Venezia hanno effettuato una lunga e complessa ricerca sulle attività e sulla vita del musicista,compositore e fondatore del festival dei due Mondi di Spoleto Giancarlo Menotti.
Da queste ricerche, svolte anche e soprattutto in america, dove Menotti è molto celebrato, pubblicato e rappresentato, è nato questo libro dal titolo emblematico e che sarà editato da Graus Edizioni e distribuzione Mondadori(promo copertina di Paola Biadetti).
Il libro che uscirà a maggio riporta molti scritti ed articoli inediti, nonchè sue dichiarazioni a tv inglesi ed americane che restano ancora oggi molto attuali e che sicuramente faranno parlare molto di Giancarlo Menotti a Spoleto e non solo .
Attraverso questo libro si vuole ricordare il Menotti musicista, ma anche il direttore di orchestra, l’organizzatore ed il comunicatore che soprattutto in Italia non è molto conosciuto e dopo la sua morte su tanti aspetti della sua personalità è calato il sipario in modo , forse un pò ingeneroso. Con questo progetto di ricerca editoriale e giornalistica gli autori vogliono riportare prepotentemente alla ribalta la figura di Giancarlo Menotti con un ricco studio al quale si aggiungono i contributi del giornalista Alfonso Marchese già autore di un libro introvabile su Giancarlo Menotti, di Giuseppe Catapano, rettore della Accademia Auge e di numerosi musicisti e direttori di orchestra americani ed internazionali. Soddisfatti Filipponi e Moccia : ” Attraverso questo progetto e questo libro che sarà anche una pièce teatrale, in molti potranno conoscere meglio Giancarlo Menotti e soprattutto si potrà evitare di dare una immagine distorta ed antistorica di Giancarlo Menotti alle nuove generazioni”
Il 13 marzo scorso, Roma ha ospitato un grande evento didattico e culturale, organizzato dall’Università Auge, che ha visto la partecipazione di illustri personalità accademiche e culturali. La manifestazione ha avuto come protagonisti il rettore...
Il Parlamento Europeo di Roma celebra il Premio Comunicare l’Europa, con premi speciali, lauree honoris causa e riconoscimenti a personalità di spicco per la cultura, la comunicazione e l’arte. Giovedì 6 febbraio, a partire...
Altro fine settimana intenso al caffè letterario del Sansi diretto dal prof Luca Filipponi con la presentazione del libro di successo del Prof Giuseppe Catapano e dell’avv Francesca Pizza, Sovraindebitamento nel Codice della crisi...
Sabato 4 gennaio al caffè letterario del Sansi ore 15.00 a Spoleto via della Salara Vecchia 21 Presentazione dell’ultimo libro del Filosofo Valerio Giuffrè
Sabato 4 gennaio al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto via della Salara Vecchia 21 ore 15.30 Presentazione dell’ultimo libro del Filosofo Valerio Giuffrè